Chi siamo

Cuor di Zafferano nasce nel 2014, l’ideatore Pasquale Dedda, Dottore in Scienze e Tecnologie Alimentari, ha voluto fondere le sue due grandi passioni quella del Buon cibo e quella per la sua amata Puglia. Il nostro zafferano viene coltivato nell’Agro di Carapelle (FG) situato in quella “subregione" geografico-culturale della Puglia chiamata Daunia.
Lo zafferano sorge nei rigogliosi terreni in possesso della famiglia Dedda da tre generazioni in un antico podere dal nome nostalgico dei bei tempi andati: “Podere di Serafina". In azienda il 95% della lavorazione avviene esclusivamente in maniera manuale, mantenendo sempre gli elevati standard di qualità, con cura quasi maniacale dei particolari durante tutte le fasi di lavorazione della filiera. In campo è severamente vietato l’utilizzo di concimi chimici, diserbanti e pesticidi, infatti la coltivazione di questa preziosa spezia viene svolta con metodi naturali e in maniera non intensiva secondo i principi dell’agricoltura biologica e con un basso impatto ambientale.
Per saperne di più
Cuor di Zafferano, la storia di un foggiano che ha investito nella sua terra: “L’America è qui”
Cuor di Zafferano, la storia di un foggiano che ha investito nella sua terra: “L’America è qui”
Clicca per leggere l'articolo
Pasquale Dedda e il suo sogno diventato realtà
Pasquale Dedda e il suo sogno diventato realtà
Clicca per leggere l'articolo
Zafferano di Puglia: un fil rouge coltivato col Cuore da chi ama la sua terra
Zafferano di Puglia: un fil rouge coltivato col Cuore da chi ama la sua terra
Clicca per leggere l'articolo
Festa di Primavera da Medagliani
Festa di Primavera da Medagliani
Clicca per leggere l'articolo
Made in Puglia!
Made in Puglia!
Clicca per leggere l'articolo
Wellness

Lo zafferano, nome scientifico Crocus sativus, è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee. Lo zafferano non viene utilizzato solamente a scopo culinario, ma anche a scopo curativo. Furono le popolazioni arabe che per prime gli attribuirono proprietà terapeutiche. La prima è quella di indurre addirittura il buonumore, quasi un antidepressivo naturale. Questa preziosa piantina è anche uno degli alimenti più ricchi di sostanze carotenoidi come il licopene e la zeaxantina.

Fashion & Food

Prodotti
Contattaci
che ho preso per le corna
ma in primis con il Cuore ”
